Quando si parla della Contessa di Castiglione le prime immagini che vengono in mente sono le sue foto in bianco e nero che la ritraggono avvolta in vaporosi abiti di metà Ottocento, con un’espressione seria, pensosa e a volte misteriosa…. Continua a leggere →
Marlene Dietrich è un’icona del cinema del Novecento: il suo stile insieme femminile e androgino ha rivoluzionato l’immagine della donna mostrando dei lati fino ad allora mai espressi in maniera tanto palese. La rivalità con Greta Garbo Nella Hollywood degli… Continua a leggere →
Indossare un abito di Jeanne Lanvin negli anni ’20 e ’30 vuol dire sfoggiare una creazione della stilista più famosa dell’epoca il cui successo inizia prima di quello di Chanel per poi procedere in parallelo fino alla fine degli anni… Continua a leggere →
Il mese delle sfilate di moda, febbraio, si è concluso da poco: sulle passerelle di New York, Londra, Milano e Parigi, le proposte per l’Autunno Inverno 2020-21 sono state indossate da modelle alte, magre (a volte troppo) e spesso giovanissime…. Continua a leggere →
Abbiamo già parlato di Biki, la stilista milanese fautrice del “new look” di Maria Callas, oggi facciamo un salto più lungo indietro nel tempo per conoscere Rosa Genoni, sarta e stilista attiva tra XIX e XX secolo. Gli inizi Rosa… Continua a leggere →
Greta Garbo non è stata soltanto una grande attrice degli anni ’20 e ’30 ma con le sue scelte e il suo stile personale è stata una donna moderna e indipendente con decenni di anticipo sul ’68 e il femminismo…. Continua a leggere →
È stata una delle poche donne designer di gioielli del Novecento, il suo nome è stato dimenticato per decenni ma grazie al ritrovamento fortuito dei suoi archivi è oggi al centro di un grande interesse. Le sue sono state alcune… Continua a leggere →
La storia della marchesa Casati Stampa, donna eccentrica che ha profondamente influenzato la moda e l’arte La giovinezza La figura della marchesa Luisa Casati Stampa evoca subito immagini in bianco e nero di grande atmosfera di una donna misteriosa, dal… Continua a leggere →
© 2023 So Vintage — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑